Il nord del Cile, con un’espansione di quasi 2000 chilometri, è un territorio che stupisce i viaggiatori con le sue dimensioni. Il deserto, che sfugge all’essere un luogo monotono, si mostra come un paesaggio vario e irregolare, dove la presenza dell’uomo è scarsa. Il deserto di Atacama è noto per essere il deserto più arido del mondo, una caratteristica che lo ha trasformato in una delle destinazioni turistiche più importanti del Cile. I porti di Arica, Iquique e Antofagasta, o le città minerarie di Calama e Copiapó, sono alcuni dei punti di partenza per iniziare ad esplorare la zona nord. La destinazione più popolare è senza dubbio San Pedro de Atacama, un’oasi in mezzo al deserto, circondata da laghi salati con impressionanti fenicotteri, geyser fumanti e la mistica Valle della Luna.